Fondazione Cotarella punta a promuove stili di vita sani, inclusione sociale e benessere psicofisico attraverso l’educazione alimentare, il rafforzamento del legame tra persona e territorio e il sostegno alle fragilità.
Nata nel 2021 per volontà della Famiglia Cotarella, la Fondazione rappresenta la naturale evoluzione di un impegno imprenditoriale radicato nel territorio e nei valori della trasparenza, dell’educazione e della cura. La missione è affiancare e sostenere le persone, e in particolare i giovani, nella prevenzione dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (DNA), per generare un impatto duraturo attraverso progetti che uniscono educazione, inclusione e attenzione all’ambiente.
Un impegno fondato sull’ascolto, sull’empatia e su alleanze per generare iniziative concrete e progetti multidisciplinari – dall’educazione alimentare alla formazione, al sostegno alla ricerca scientifica – che creano legami e aprono a nuove possibilità.
Contatta il Centro di Ascolto
Uno spazio sicuro, dove iniziare a prendersi cura di sé.
Il Centro di Ascolto della Fondazione Cotarella è il primo punto di contatto per chi vive un momento di fragilità, per chi affronta un disturbo del comportamento alimentare e per chiunque desideri ritrovare un equilibrio.
Questi numeri parlano di noi e raccontano storie di ascolto, cura e cambiamento. Dietro ogni numero c’è una persona, un progetto che ha preso vita, una nuova possibilità aperta.
Beneficiari
0
Volontari
0
Professionisti coinvolti nei laboratori anche in esterna, inclusi gli chef
0
Formatori coinvolti nei laboratori
0
Ore di formazione e laboratori erogati
0
Progetti educativi e sociali sostenuti
0
Partner o reti con cui costruiamo comunità più inclusive
0
Progetti giovani finanziati
0
Persone ascoltate
0
Le voci della Fondazione
Le parole dei ragazzi e delle ragazze, dei genitori, dei volontari e degli esperti coinvolti nelle nostre iniziative e con cui lavoriamo ogni giorno sono il cuore pulsante di ciò che facciamo.
“Anche vivendo lontana dalla sede di Fondazione Cotarella, sono riusciti a starmi accanto. Attraverso laboratori di cucina in tutta Italia, facendo in modo che io potessi partecipare ad alcuni di questi. Allo stesso modo mi è stata data la possibilità di partecipare ad attività di formazione e prevenzione online, i quali mi hanno fatta sentire meno sola e compresa”.
“È stato bello poter raccontare una delle mille sfaccettature del cibo, la meraviglia che può suscitare perché il cibo può emozionare e non solo far paura. Finito il laboratorio eravamo tutti carichi di nuova energia e pronti per il servizio serale consapevoli di aver imparato tanto in quelle ore trascorse insieme”.
“Il sostegno di Fondazione Cotarella è stato prezioso, ci hanno donato ascolto, speranza e forza.
Solo chi ha passato questa problematica può capirne le fragilità; ma si guarisce, si esce più forti e pronti per una nuova vita.
Come mamma non finirò mai di ringraziarli.”
“Fondazione Cotarella mi ha dato una bellissima opportunità… quella di seguire i ragazzi e le ragazze che chiedono una mano bussando alla porta del Punto di Ascolto di Orvieto.
È una collaborazione che che va ad unire la professionalità e la grande stima che ho nei confronti della loro persona”.
“Il rapporto che ho con Fondazione è molto stretto e ormai va avanti da qualche anno. Tra l’altro è grazie a loro che io ho iniziato un percorso di cura.
È una realtà che ti da modo di metterti alla prova, anche semplicemente partecipando o standogli accanto all’interno delle varie attività”.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere approfondimenti sul mondo della cura dell’alimentazione e aggiornamenti su progetti, eventi e nuove iniziative.
Contatta il Centro di Ascolto
Ogni richiesta viene accolta con riservatezza e cura.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere approfondimenti sul mondo della cura dell’alimentazione e aggiornamenti su progetti, eventi e nuove iniziative.